«Sono partito dal tema di Expo, ho messo insieme i miei viaggi, le persone che ho incontrato e poi mi sono ritrovato nella mia terra. Comun denominatore il riso, il cibo della condivisione per eccellenza. A qualsiasi latitudine mi trovassi, i chicchi mi hanno sempre riportato con la mente a casa, parlavano dello stesso amore, della stessa fatica di quelli seminati da secoli nella mia terra», dice il fotografo pavese Graziano Perotti.
Read More›“Da più di mezzo secolo il mio unico obiettivo è cercare il meglio, portarlo in cucina e offrirlo ai miei clienti nel rispetto della cucina tradizionale italiana. E questo varrà anche per La Tabaccheria”. Parola del novantenne (ma gli occhi guizzano sempre vivaci alla vista di una bella signora) Giacomo Bulleri, nato a Collodi, il paese di Pinocchio. Uno dei protagonisti della ristorazione del dopoguerra per aver portato la “scuola toscana” a Milano. Il piccolo impero Bulleri conta oggi, oltre alla pasticceria e ai due ristoranti in via Sottocorno, un terzo locale sopra il Museo del Novecento, con vista guglie e Madonnina.
Read More›Ho raccontato al Magazine di Expo 2015 i segreti per un San Valentino perfetto all’insegna del cibo e della passione.
Come conquistare l’uomo o la donna dei propri sogni con una perfetta cena di San Valentino? Come stupire il partner con una serata magica anche se non si è bravi in cucina? Quali sono le tre cose assolutamente da evitare perché non sono sexy?
Read More›Da mesi una commissione voluta da Claudio De Albertis presidente della Triennale, doveva decidere a chi affidare la delicata gestione del ristorante all’interno del più importante polo culturale milanese. Pochi gli chef candidati (tra loro il pluripremiato Enrico Bartolini del Devero) e alla fine la decisione è stata presa.
Read More›Non è facile mettere d’accordo la folla degli spettatori intorno a cibo e ristorazione. Forse ci riesce solo Massimo Bottura, uno degli ambasciatori chef per Expo, con il suo piatto simbolo: la triglia alla livornese. Una ricetta che, come Identità Golose, fa sedere a tavola onnivori e salutisti, quelli solo “osteriecomeunavolta” e quelli “stellamichelindipendenti”.
Read More›Il 12 febbraio sarò ospite dell’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia per la presentazione del mio libro Mangiato bene? Le 7 regole per riconoscere la buona cucina (Salani Editore) all’interno della conferenza “Quando il mondo del lavoro incontra la scuola” organizzata in collaborazione con Expo Marche.
Read More›Identità Golose 2015
MiCo – Milano Congressi – Via Gattamelata – Gate 14 – Milano
8-10 febbraio
Mancano solo 8 giorni all’undicesima edizione milanese di Identità Golose. Il primo congresso italiano di cucina d’autore ideato da Paolo Marchi anche quest’anno accoglie i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria italiani e del mondo.
Read More›Writers #2. Gli scrittori (si) raccontano
Milano, Frigoriferi Milanesi
7 e 8 febbraio 2015 dalle ore 15 alle 24
Ritorna Writers, l’appuntamento culturale dedicato agli amanti dei libri, agli scrittori, agli attori e ai musicisti.
Anch’io parteciperò come scrittrice insieme a tanti altri ospiti.